MCB

Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie

Il massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici (spesso indicato come massoterapista), è una figura professionale dell'ambito sanitario, inserita nell'elenco europeo delle professioni regolamentate in quanto già presente in molti paesi europei, dove è conosciuto come massaggiatore medicale. Su prescrizione medica e sotto il controllo del medico curante, nell'ambito delle proprie competenze, provvede direttamente alla cura, riabilitazione e recupero funzionale del paziente mediante massoterapia, linfodrenaggio e utilizzo di apparecchiature elettromedicali in classe 2A (fra cui la biorisonanza) come indicato dal Regio Decreto 31 maggio 1928, n. 1334 e art. 99 e 140 del T.U. delle leggi sanitarie.

Prestazioni

Massaggio terapeutico

Massaggio del tessuto connettivo

Massaggio delle zone riflesse (Riflessologia plantare)

Drenaggio linfatico manuale

Biorisonanza

Ionoterapia


Destinatari

Le prestazioni del massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici sono rivolte a persone sofferenti per le conseguenze di malattie, infortuni o disturbi congeniti dell'apparato locomotore e a persone sane che desiderano migliorare la propria motricità e le prestazioni del proprio apparato locomotore.